Studi per una trabacca (letto) per il viceré duca di Veragua

Disegni
Antonino Grano (attr.) su traccia di Giacomo Amato
1696-1701
inchiostro bruno, acquerellature in toni di bruno/grigio su matita nera
Palermo, Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis
001227
Il disegno fa parte del corpus grafico di Giacomo Amato custodito nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis (inv. n. 15756 /dis. 98).
A. González Palacios, Un adornamento vicereale per Napoli, in A. González Palacios, Il tempio del gusto. Le arti decorative in Italia fra classicismo e barocco, vol. I, Milano 1984, p. 215 fig. 496; V. Abbate, Il tesoro perduto: una traccia per la committenza laica nel Seicento, in Ori e argenti di Sicilia dal Quattrocento al Settecento, catalogo della mostra a cura di M.C. DI Natale, Milano 1989, pp. 52-53; D. Garstang, Marmi mischi a Palermo: dalla nascita del Vernacolo all’abside di Casa Professa, in Splendori di Sicilia. Arti decorative dal Rinascimento al Barocco, catalogo della mostra a cura di M.C. Di Natale, Milano 2001, p. 162 fig. 18; E. Colle, Il mobile barocco in Italia. Arredi e decorazioni d’interni dal 1600 al 1738, Milano p. 64; S. De Cavi, Catalogo dei disegni (Volume IV), in Giacomo Amato. I disegni di Palazzo Abatellis. Architettura, arredi e decorazione nella Sicilia barocca, a cura di S. De Cavi, Roma 2017, p. 355.